• Home
  • L'agriturismo
  • Gli appartamenti
  • Area contatti
  • Come raggiungerci

Menu Principale

  • Home
  • L'agriturismo
  • La Madonna del passero
  • Gli appartamenti
  • Prezzi e prenotazioni
  • Area contatti
  • Come raggiungerci
  • Scheda disponibilità e prenotazione

Mete turistiche

  • Itinerari naturalistici
  • Itinerari culturali
  • Itinerari termali
  • Itinerari enogastronomici
  • Sagre ed eventi
  • Dintorni

Photogallery

  • Il KIWI
  • Il MELO
  • Il parco
  • Il portico
  • Frutta
  • In notturna


Agriturismo - Il Passeretta V°

L'agriturismo

Gli appartamenti

Prezzi e prenotazioni

 

 

Nella tradizione religiosa contadina delle zone rurali dell'Alto Lazio, della Bassa Umbria e della Bassa Toscana ogni casale di campagna e ogni podere dovevano essere protetti da un santo o da un membro della Sacra Famiglia, così, in molti casi, la struttura agricola ne prendeva direttamente il nome (Podere San Giuseppe, Casale Santa Rita, Cascina Poggio della Madonna). Queste immagini religiose o quadri votivi erano posizionati in piccole nicchie o collocati nella parete frontale delle abitazioni.

Per questo motivo anche per l'agriturismo Il Passeretta è stata fatta una ricerca accurata per individuare un soggetto religioso al quale affidare la protezione della struttura, dei suoi occupanti e dell'attività lavorativa.

Ci si è soffermati su una immagine della madonna, la Madonna del passero, rappresentata in un quadro dipinto dal Guercino che, con sublime bellezza, raffigura l'amore della madonna verso il bambino e la curiosità di quest'ultimo per il passerotto.

 

La storia del quadro e vita del Guercino

 

_____ Agriturismo Il Passeretta V - Tutti i diritti riservati: e' assolutamente vietata la riproduzione di testi ed immagini. _____ Privacy _____ Condizioni d'uso _____